E’ passato quasi un mese ma ne siamo venuti a conoscenza solamente di recente: il 19 aprile è morto Eddie Macon, defensive back nella prima stagione della storia dei Raiders (1960).
Charlie Hennigan (87) degli Oilers riceve un passaggio di George Blanda mentre sopraggiunge il defensive back dei Raiders Eddie Macon (28).
Macon, nato e crescito nella cittadina californiana di Stockton dove era tornato a risiedere presso una casa di riposo insieme alla moglie, aveva 90 anni ed è morto dopo una breve malattia.
Il nome di Eddie Macon è probabilmente familiare solamente a chi si è dedicato a studiare con passione la storia dei Raiders e degli esordi della American Football League (AFL). Questo è dovuto in gran parte al fatto che ai Silver & Black non è mai interessato troppo onorare i primi tre anni della loro storia, il periodo che ha preceduto l’arrivo ad Oakland di Al Davis.
Macon giocò tre anni al College of the Pacific, primo afroamericano della storia dei Tigers, e fu scelto nel secondo round (20° assoluto) del Draft NFL del 1952 dai Bears come halfback e returner. “Voglio che tu sia il mio Jackie Robinson”, gli disse George Halas. Macon fu il primo afroamericano a vestire la maglia della squadra di Halas e in due anni a Chicago portò palla 70 volte per 324 yard e 2 TD e ricevette 8 passaggi per 25 yard e 2 TD. Per lui anche un TD su ritorno di kickoff secondo le statistiche fornite da NFL.com.
Dopo due stagioni Macon lasciò i Bears e si trasferì in Canada, vestendo per un anno la maglia dei Calgary Stampeders. George Halas non prese bene la decisione del giocatore e intentò contro di lui e contro la squadra canadese una causa da 100 mila dollari. Oltre a giocare a football Macon lavorava come portuale. Dopo due anni lontano dal football fu ingaggiato dagli Hamilton Tiger-Cats e tornò quindi a giocare nella CFL.
Lasciato il Canada, nel 1960 accettò l’offerta degli Oakland Raiders, una nuova squadra fondata a meno di 80 miglia dalla sua città natale, per giocare nella nascente AFL.
Nell’unica stagione in black & gold (i colori originari dei Raiders dal 1960 al 1962) Macon, convertito in defensive back, mise a segno ben 9 intercetti in 14 partite, secondo miglior risultato nella lega dietro agli 11 messi a segno da Goose Gonsoulin dei Broncos. Macon venne nominato anche All-AFL ma alla fine della stagione decise di ritirarsi e di dedicarsi all’attività di portuale.
Macon lascia la moglie Jessie, con cui era sposato da ben 71 anni, e quattro figlie. Un figlio, Eddie Jr., è morto in carcere nel 2005.
FONTI E LETTURE CONSIGLIATE
La notizia della morte di Macon è stata data dal giornale di Stockton, The Record.
- Lori Gilbert (The Record): Eddie Macon a humble trailblazer on, off field [19/04/2017]
Vi fornisco anche alcuni altri articoli qualora vogliate sapere qualcosa in più su di lui.
- Ron Kroichick (SF Gate): CATCHING UP WITH: Eddie Macon / The ‘Jackie Robinson’ of the Bears / Ex-Pacific star a target of abuse [13/11/2005]
- Jagdip Dhillon (The Record): A lasting impression [20/01/2013]
- Larry Mayer (chicagobears.com): First black player in Bears history dies [21/04/2017]